Difficoltà:
Un viaggio sensoriale all’insegna del benessere tra bosco, profumi e sapori della Valle Elvo.
I segreti delle erbe e il forest bathing in Valle Elvo
Una giornata all’insegna del benessere nella lussureggiante Valle Elvo, nel Biellese, un angolo ancora inesplorato del nostro suggestivo Piemonte. Un’immersione a 360° tra bosco, profumi, sapori del nostro territorio in un viaggio sensoriale per rilassarsi, ritrovare la calma e riavvicinarsi alla natura.
Appuntamento con il team di WoolTravelExperience a Netro, grazioso paese della Valle Elvo, nota anche come “Valle degli Elfi”, a connotare questo suo lato magico, quasi misterioso. Presso un’azienda agricola di questo borgo, vivrete un’esperienza unica nella natura, conoscerete il mondo delle erbe, dei profumi e godrete della bellezza e dell’energia del luogo.
Elemento unico e distintivo dell’azienda è il Giardino Cromatico Planetario: diviso in sette aree dedicate rispettivamente al Sole, Saturno, Venere, Giove, Mercurio, Marte e alla Luna, è uno spazio fatto di colori e profumi che aiuta a trovare quella profonda connessione con il cosmo e le energie della Terra. La visita si sviluppa tra il percorso sensoriale, il laboratorio di distillazione e l’esperienza olfattiva degli idrolati e degli oli essenziali prodotti con passione dai titolari dell’azienda, che vi accompagneranno in questa scoperta affascinante. Durata due ore circa.
Trasferimento a Muzzano, piccolo comune delle Prealpi biellesi a pochi minuti da Biella, presso un B&B dove verrà servito il light lunch: nel cascinale totalmente ristrutturato si respira un’aria d’altri tempi, dove poter rallentare, godere dei grandi spazi verdi che lo circondano e gustare una cucina naturale, genuina, a Km zero.
Nel primo pomeriggio incontro con una guida ambientale esperta per la suggestiva esperienza di forest bathing: una piacevole escursione nei boschi, su facili sentieri e strade sterrate, per rilassarvi, ridurre lo stress e calmare l’ansia, anche attraverso alcune semplici meditazioni guidate. Un’immersione totale nei boschi in cui tutti i vostri sensi saranno coinvolti!
Rientro al B&B nel tardo pomeriggio e partenza per i luoghi di provenienza.
CARATTERISTICHE PERCORSO
LUNGHEZZA: 7 km (percorso ad anello)
DISLIVELLO: 186 m complessivi in salita e 180 m in discesa
ALTITUDINE: minima 494 m, massima 641 m
DURATA: 2 ore circa (esclusa 1 ora per la pausa pranzo)
DIFFICOLTÀ: E (Escursionistica)
FONDO STRADALE: sterrati, sentieri boschivi
Prezzo
€ in definizione
La quota comprende
- compensi di intermediazione
- visita guidata ad azienda agricola con percorso sensoriale ed esperienza olfattiva
- light lunch in B&B
- esperienza di forest bath con guida ambientale esperta
- copertura spese e compenso del referente locale per la giornata di affiancamento
La quota non comprende
- trasferimenti da/per i luoghi di provenienza
- trasferimenti interni previsti dall’itinerario di viaggio
- assicurazione medico-bagaglio Filo diretto Assistance (solo per viaggiatori con partenza da territorio italiano) facoltativa
- assicurazione annullamento Filo diretto Assistance acquistabile in agenzia entro 32 giorni prima della partenza o in concomitanza con l’iscrizione al viaggio
- spese personali, extra in genere e quanto non espresso nelle voci sopra indicate.
Ulteriori informazioni
Accompagnatore Turistico Professionista: Valentina Masserano
Note di viaggio: il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. I programmi e i trasporti potranno essere modificati in base alle norme nazionali e regionali per la prevenzione da contagio Covid-19. Sono necessari: scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica, borraccia almeno 1 L, kway o poncho per sicurezza, zainetto per il trekking da 20/30 L, cappellino per il sole, crema protettiva, ricambi ed effetti personali. Si prega di comunicare per tempo eventuali intolleranze alimentari, allergie ed esigenze particolari, specialmente legate all’alimentazione (es. vegetariana/vegana).
Livello di difficoltà: il viaggio non presenta difficoltà e le escursioni sono di livello turistico, adatte anche a bambini, adulti fuori allenamento ed anziani in buono stato di salute.